Ricerca nel sito

  • Scopri la val d'Aveto
  • Scopri la Valle Sturla
  • Scopri la Val Graveglia

Territorio e ambiente

L’abbazia di Sant'Andrea sorge sulle rovine di una fortezza bizantina eretta nella prima metà del VI sec. La data di costruzione del monastero situato in località Borzone, nel comune di Borzonasca, dà ancora addito a discussione storica. Si sa comunque che nel 1184 il monastero fu donato ai monaci benedettini ed elevato a rango di abbazia. Nel corso dei secoli divenne...

News ed Eventi

Dal 01.03.2025 al 15.11.2025
Tutte le date del calendario 2025 di Forest Bathing Liguria nelle Valli del Parco dell'Aveto

Trattoria "La Brinca"

: Ristoranti/Agriturismo/Rifugi
: loc. Campo di Ne, 58 Ne
: Val Graveglia
Negli anni trenta a Campo di Ne, in Valgraveglia, la famiglia Circella gestiva un’osteria-bottega-mulino-frantoio che era diventata un po’ il luogo di ritrovo per gli agricoltori del paese.
Successivamente viene mantenuta solo l’attività del frantoio di olive finché, nel 1987, i nipoti, memori della tradizione familiare, restaurano l’antica casa colonica della Brinca e lì nasce una trattoria. “Brinca” era il soprannome di famiglia di una signora che abitò in questa casa colonica nella seconda metà del 1800 lasciando poi il proprio soprannome alla casa e al podere.
Oggi  La Brinca Vi propone i piatti della tradizione contadina della Valgraveglia: è la cucina ligure di terra, legata ai prodotti locali e alle stagioni.
E con la trattoria, la “caneva con fùndego da vin” ovvero la bottega con cantina come si usava dire nell’ottocento, l’enoteca della Brinca dove troverete i migliori vini locali, italiani ed esteri, distillati e liquori.

All'edizione 2009 della manifestazione internazionale "Cheese - Le forme del Latte" ha ottenuto  il riconoscimento "Locale del Buon Formaggio" promosso da Slow Food.

Nel settembre 2010 ha ricevuto dalla Camera di Commercio, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina, Slow Food e le associazioni di categoria della ristorazione, il marchio Genova Gourmet, marchio collettivo geografico per la ristorazione genovese per tutelare l'eccellenza e tipicità della gastronomia locale. Il marchio è garanzia di origine e qualità del menù presentato al cliente, attraverso piatti realizzati secondo le ricette della tradizione genovese e preparati con i prodotti certificati del territorio.

E a ottore 2011 confermati i TreGamberi i TreGamberi del GamberoRosso, che ci conferma tra le 16 migliori Trattorie d'Italia.

Prenotazione necessaria
Chiuso il lunedì
A pranzo aperto solo sabato, domenica e festivi

Ristorante convenzionato con la Miniera di Gambatesa: a chi presenta il biglietto della Miniera, verrà riservato un trattamento speciale da parte del ristoratore. Offerta non cumulabile con altre promozioni o offerte speciali.

Tel. 0185 337480

Carta dei vini Cucina regionale

Richiedi disponibilità

Richiedi subito la disponibilità per il SERVIZIO di tuo interesse compilando il modulo sottostante.
Riceverai al più presto la migliore offerta da parte della struttura.

  • Invia solo alla struttura
  • Inserisci il codice che vedi nella figura a sinistra
    (c'è distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli)
  • (*) campi abbligatori

Mostra la mappa