
Dal 24.06.2023 al 23.09.2023
IL MUSEO DEL BOSCO AL LAGO DELLE LAMEGrazie alla convenzione stipulata con l’Ente Parco dell’Aveto, il Consorzio “Una Montagna di Accoglienza nel Parco” gestisce le aperture estive del Museo del Bosco e a contribuire alla sua promozione e valorizzazione.
Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri come oggi. Attraverso pannelli illustrativi e allestimenti posizionati in un percorso tra gli alberi, si potranno riconoscere le varie essenze caratteristiche del Parco e comprendere come è cambiato nel tempo il rapporto dell’uomo con il bosco, dagli usi primari della preistoria quale fonte di energia rinnovabile alle lavorazioni della marineria del 1600 e alle antiche Carbonaie, per arrivare alla realizzazione di oggetti di design come le famose sedie chiavarine. Curiosando nel sottobosco poi potremo imparare a riconoscere le tracce lasciate dagli animali, individuare la ricostruzione delle loro tane e scoprire tante curiosità sull’animata vita diurna e notturna della foresta.
Il vicino Lago delle Lame, uno dei pochi laghi di origine glaciale in Liguria, è anche una riserva di pesca sportiva dove non è necessaria la licenza di pesca, ideale quindi per i bambini e chiunque voglia avvicinarsi a questa attività per la prima volta.
**APERTURA 2023: SABATO 24 GIUGNO**
ORARIO: ore 10 - 17
CALENDARIO APERTURE:
GIUGNO
SAB 24
DOM 25
MAR 27
LUGLIO
SAB 1
DOM 2
MAR 4
SAB 8
DOM 9
MAR 11
VEN 14
SAB 15
DOM 16
VEN 21
SAB 22
DOM 23
MAR 25
VEN 28
SAB 29
DOM 30
AGOSTO
VEN 4
SAB 5
DOM 6
MAR 8
VEN 11
SAB 12
DOM 13
MAR 15
VEN 18
SAB 19
DOM 20
MAR 22
VEN 25
SAB 26
DOM 27
SETTEMBRE
SAB 2
DOM 3
SAB 9
DOM 10
SAB 16
DOM 17 Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: vieni a visitarci oggi e riceverai un piccolo dono!
SAB 23 Apertura straordinaria in occasione di "Puliamo il Mondo" con il Parco dell'Aveto
Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica.
Nei giorni di apertura infrasettimanale, in caso di pioggia, il Museo può risultare senza presidio (visitabile solo in esterno) a discrezione della guida incaricata.
Ingresso gratuito
Per info:
tel. 334 61 17 354
e-mail info@unamontagnadiaccoglienza.it