
...la Val d’Aveto con le sue foreste, montagne e vette innevate
Mucche al pascolo, laghetti glaciali, foreste secolari e la corona dei monti più elevati dell’Appennino ligure, la Valle dell’Aveto conserva le tradizioni, i ritmi e i sapori della Liguria di montagna più vera. Attività outdoor per tutte le stagioni e tutti i gusti: escursionismo, mountain bike, arrampicata, sci di fondo e da discesa, ciaspolate, passeggiate a cavallo, parapendio, pesca.
...la Valle Sturla, tra verdi pascoli, malghe e corsi d’acqua
Dai mille e più metri di quota del crinale, dove si trovano le ultime malghe della Liguria, la valle scende precipitosamente verso il mare, dapprima tra faggete, pascoli e castagneti, poi tra noccioleti, orti e uliveti, offrendo in pochi chilometri uno spaccato ricco di contrasti degli ambienti più belli della nostra regione, nei quali le acque di laghi e torrenti gorgogliano cristalline.
...la Val Graveglia, terra di minatori e agricoltori
Lontane epoche geologiche hanno dato origine alle rocce peculiari che hanno arricchito il sottosuolo della valle di minerali utili e rari. La storia umana più re¬cente ha generato un colorato paesaggio di cave e miniere, ma anche di piccoli borghi, orti, vigneti e uliveti che riforniscono un mercatino, agriturismi e trattorie di prodotti a vero “km zero”. La valle è nota anche per aver dato i natali agli antenati di Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei Due Mondi.
I NOTRI PUNTI INFO SUL TERRITORIO:
IAT "Valli del Parco dell'Aveto" - Borzonasca, Via V. Veneto 13
tel. +39 334 61 17 354 - e-mail: iat.valliparcoaveto@gmail.com
www.unamontagnadiaccoglienza.it
Orario di apertura:
- martedì ore 9:00-13:00 e 14:30-17:30
- giovedì ore 9:00-13:00
- sabato e domenica ore 9.00-13.00
IAT S. Stefano d’Aveto - P.zza del Popolo 6
tel. +39 0185 88 046 - e-mail: turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
www.comune.santostefanodaveto.ge.it
www.impiantivaldaveto.it (seggiovia e rifugi)
Orari apertura dal 1 settembre:
mercoledì, giovedì, venerdì ore 9-12
sabato ore 9-12:30 e 15:30-17
domenica ore 9-12:30 e 15:30-17
lunedì e martedì chiuso
IAT Rezzoaglio Via Roma 20
tel. +39 0185 86606 - e-mail: rezzoaglio.iat@gmail.com
chiuso
Presso i nostri Punti Info trovi in distribuzione la nostra "Mappa dei tesori", la carta turistica sintetica con le segnalazioni delle eccellenze del nostro territorio. Puoi anche scaricarla a fondo pagina.
Sede Parco dell’Aveto - Borzonasca, Via Marrè 75/A
tel. +39 0185 343 370 - e-mail: info@parcoaveto.it
www.parcoaveto.it
Orario di apertura: lun-ven 8:30-12:30
SERVE QUALCHE SUGGERIMENTO PER ORGANIZZARE IL VOSTRO TEMPO LIBERO?
- escursioni di uno o più giorni sui sentieri del Parco dell’Aveto, l’Alta Via dei Monti Liguri o il Chemin d’Assise (Vézlay / FR - Assisi / IT) soggiornando nei rifugi del Parco o nelle nostre strutture ricettive
- wildlife watching, l’osservazione della fauna nel suo ambiente naturale, con esperienze di Wild Horse Watching sulle tracce dei “Cavalli Selvaggi dell’Aveto” o trekking sulle tracce del lupo;
- escursioni guidate in mountain bike (anche noleggio e-bike); Bike Park per enduro e downhill; cicloturismo;
- in inverno piste battute per escursioni con gli sci da fondo o con le ciaspole; sci alpino grazie agli impianti di Rocca d’Aveto e Prato della Cipolla, attrezzati anche con Snow Park per i più piccoli; sci-escursionismo e sci-alpinismo;
- tante attività outdoor, come l’arrampicata sportiva, il torrentismo e le escursioni a cavallo o attività più lente, come il Forest Bathing o il NaturYoga (consultate la sezione News ed eventi per verificare eventuali iniziative in programma)
- pesca sportiva e ricerca funghi
- itinerari su misura, costruiti con i nostri suggerimenti, per andare a scoprire i sapori locali e i piatti della tradizione, esplorare antichi borghi o visitare la Miniera di Gambatesa, il Museo del Bosco e altri piccoli musei del territorio.