
www.parcoaveto.it
Presso la sede dell'Ente Parco si trovano, oltre agli uffici amministrativi e tecnici, un Punto Informativo, aperto al pubblico tutti i giorni, dove sono in vendita le pubblicazioni e le cartine del Parco e in distribuzione gratuita numerosi depliant e brochure, un piccolo locale espositivo dove periodicamente vengono allestite mostre tematiche (es. mostra micologica, mostra disegni naturalistici, ecc.) e il Centro di Educazione Ambientale del Parco, che organizza diverse attività per la fruizione didattico-turistica dell'area protetta: attività didattiche per le scuole, corsi di aggiornamento per insegnanti, di divulgazione e sensibilizzazione, proposte a tema e stagionali, accompagnamenti guidati per gruppi, società ed associazioni.
E' inoltre disponibile un'ampia sala che può ospitare laboratori didattici, attività formative, seminari, convegni ed ogni altra iniziativa di carattere divulgativo.
ORARIO DI APERTURA Punto Informazioni:
Dal Lunedì al Sabato: 8.30 - 12.30
dal 1/6 al 30/9 aperto anche la domenica e festivi
Centro Visite e Punto Informazioni: Rezzoaglio, Via Roma 47 - Tel. 0185/870171 - Fax 0185/871928
La sede distaccata in Val d'Aveto del Parco è situata all'interno del nuovo Centro Polifunzionale di Rezzoaglio. I locali ospitano un Punto informativo del Parco ed un Centro Visite dedicato alle tematiche del bosco. L'allestimento è stato realizzato con appositi pannelli che descrivono gli ecosistemi tipici delle foreste del Parco.
L'attrazione principale del Centro Visite è un tronco di Abete bianco subfossile, di circa 4000 anni, recuperato durante una campagna di scavi archeologici nel vicino sito di Mogge di Ertola ed esposto in una teca.
ORARIO DI APERTURA:
Sabato e Domenica: 8.30 - 12.30
Il Centro al momento è chiuso per la stagione invernale e riaprirà il 5 aprile.
Museo del Bosco: Rezzoaglio, Lago delle Lame. Aperto da giugno a ottobre, per gli orari e tutte le informazioni consultare lo spazio "News ed eventi" di questo sito.
Parco con Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO14001
Di seguito è possibile scaricare il giornalino trimestrale del Parco con tutte le informazioni su eventi, escursioni e attività in corso