
Dal 22.12.2024 al 21.12.2025
ESCURSIONI 2025- 12 gennaio: il Dio Pen.
- 26 gennaio: i Misteri della Nave.
Gli spiriti elementari delle foreste e la venerazione del Dio Pen in epoca pagana.
Appuntamento: alle ore 10:45 presso il Rifugio Casermette del Penna
NB: si raccomanda la massima puntualità perchè in zona i telefoni non hanno campo
Itinerario: Passo del Chiodo - Conca della Nave - Sentiero.dei Cuori - Laghetto glaciale del Penna.
Tempo effettivo di marcia: 4 ore circa
Dislivello in salita: 150 m circa
Età minima: 8 anni
Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
- 2 febbraio: La Candelora sul Maggiorasca.
Salita al Monte Maggiorasca tra storia, natura e leggenda.
Appuntamento: alle ore 9:45 presso il Bar Giulio a Rocca d'Aveto
Tempo effettivo di marcia: 6 ore circa
Dislivello in salita: 570 m circa
Cosa portare: abbigliamento da trekking da montagna, con scarponcini e ramponcini al seguito; pranzo al sacco con bevande calde.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
- 16 febbraio: escursione nella Foresta delle Lame
Itinerario ad anello dal Lago delle Lame, passando per la Cascata della Ravezza, il Passo del Cereghetto il Rio Agoraie e l'Anfiteatro Morenico
Appuntamento: alle ore 9:30 al Lago delle Lame
Tempo effettivo di marcia: 6 ore circa
Dislivello in salita: 700 m circa
Cosa portare: abbigliamento da trekking da montagna, con scarponcini e ramponcini al seguito; pranzo al sacco con bevande calde.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Fabrizio Lavezzolo 333 529 4948
- 23 febbraio: Anello tra il Monte Bue e il Maggiorasca
Appuntamento: alle ore 9:45 al Passo del Tomarlo
Lunghezza: 8 km circa
Dislivello in salita: 350 m circa
Cosa portare: abbigliamento da trekking da montagna, con scarponcini e ramponcini al seguito; pranzo al sacco con bevande calde.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Fabrizio Lavezzolo 333 529 4948
- 9 marzo: Pratomollo in inverno Pietra Borghese e Rovina del Diavolo.
Appuntamento: ore 10.00 presso il Rifugio Casermette del Penna
Tempo effettivo di marcia: 4 ore circa
Dislivello in salita: 350 m circa
Cosa portare: abbigliamento invernale da trekking con ramponcini al seguito, pranzo al sacco e bevande calde.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
- 15 marzo: Val Graveglia Mineraria: il giacimento cuprifero di Reppia
Primo di cinque appuntamenti alla scoperta della geologia e della storia mineraria di una delle valli più misteriose dell'entroterra.
Sui sentieri dei minatori, all'ombra del Monte Zatta.
Appuntamento: alle ore 10:00 a Reppia
Lunghezza: 11 km circa (4 ore di marcia circa)
Dislivello in salita: 350 m circa
Cosa portare: abbigliamento da trekking, pranzo al sacco con bevande personali.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Fabrizio Lavezzolo 333 529 4948
- 30 marzo: la Montagna Magnetica: Aiona d'inverno.
Appuntamento: ore 10.00 presso il Rifugio Casermette del Penna
Tempo effettivo di marcia: 4h30 circa
Dislivello in salita: 370 m circa
Cosa portare: abbigliamento invernale da trekking con ramponcini e bastoncini al seguito, pranzo al sacco e bevande calde.
Età minima: 7/8 anni
Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
- 6 aprile: i Riti celtici dei Liciorni: Foresta del Ramaceto.
- 1 maggio: il Cantamaggio a Santo Stefano d'Aveto.
- 4 maggio: meraviglie e vette della Val Graveglia.
- 11 maggio: Ecco la Primavera: fioriture spettacolari d'Aveto.
- 1 giugno: il Risveglio delle agoraie, Moggetto Asperelle e il Lago delle Libellule.
- 2 giugno: Arte, Tradizioni e prodotti gastronomici d'Aveto.
- 29 giugno: i Misteri Celtici del Parco: pietre sacre, volto megalitico, tradizioni,culti e leggende: Borzone - Sopralacroce.
- 6 luglio: il Giro delle alte cime d'Aveto.
- 13 luglio: il Lago di San Colombano e il Diavolo.
- 3 agosto: giornata a Pratomollo parlando della natura.
- 12 agosto: Vetta del Penna e Monte delle Trevine.
- 13 agosto: Santo Stefano d'Aveto: storia monumenti e le frazioni piu nobili.
- 31 agosto: Monte Zatta e il fresco di una stupenda Faggeta.
- 7 settembre: andando per Fungaie.
- 19 ottobre: Folliage d'Aveto.
- 30 novembre: sui passi dei Templari nella Foresta del Penna e il Lago Glaciale.
- 21 dicembre 25: il Santo Natale alle sorgnti dell'Aveto: Monte Caucaso.
Costi:
15 euro adulti
10 euro ragazzi (8 - 12 anni)
Prenotazione obbligatoria, da effettuarsi entro le ore 17.00 del giorno precedente, contattando la Guida indicata